
Torna il 2×1000 alla cultura
A distanza di quattro anni torna la possibilità per i contribuenti di destinare anche il 2 per mille riservato alle sole associazioni che operano nel settore culturale. Il decreto legislativo n. 104 del 14 agosto 2020 – quello recante misure urgenti per il sostegno ed...

#parliamodivoi 2021 – Amici del TCVI. Fundraising di prossimità per far ripartire la Cultura
Chi dice che non ci sia interesse nel sostenere le organizzazioni del settore culturale? In questo articolo vogliamo condividere una bella storia di ‘Amicizia’ tra un teatro e i suoi spettatori e fugare ogni dubbio perché è evidente che sì, è possibile per tutti...

A tutti i nostri compagni di viaggio auguriamo un felice 2021!
A tutti grazie per questo 2020; la strada fatta assieme ha un valore inestimabile due volte quest'anno. I successi ottenuti, i traguardi raggiunti e tutti i sorrisi ricevuti (nonostante la mascherina) saranno lo slancio per iniziare il 2021 con maggior consapevolezza...

Art bonus: sempre più opportunità per chi ha donato rinunciando al rimborso del biglietto
Grazie alla risoluzione N. 40/E del 15 luglio 2020 dell’Agenzia delle Entrate tutti i possessori dei voucher per gli spettacoli annullati a causa del Covid19 potranno trasformare il credito relativo al biglietto in una donazione che si avvale di Art Bonus (a favore...

SI PUO’ FARE! Come gli enti pubblici possono fare raccolta fondi per la cultura
2 webinar gratuiti l’8 e il 15 luglio su Art Bonus e Sponsorizzazioni organizzati da Patrimonio Cultura, Scuola di Fundraising di Roma e Terzofilo in collaborazione con ANCI e ALES. L'Italia possiede uno straordinario patrimonio culturale ed artistico diffuso, larga...

#parliamodivoi puntata 6 – AIDAP Ricerca e Prevenzione riparte con la campagna 5×1000
Per il sesto appuntamento della rubrica #parliamodivoi andiamo oggi a conoscere l’Associazione AIDAP Ricerca e Prevenzione. Nata a Verona nel 2019, AIDAP Ricerca e Prevenzione, porta avanti il suo impegno nel finanziare ricerche innovative che permettano di...

#ParliamodiVoi puntata 5 – Società del Quartetto di Milano: ripartire al più presto perché “domani è musica”.
Mentre inizia la fase due e arrivano notizie più positive su una possibile riapertura dei luoghi di cultura, vi proponiamo oggi come quinto appuntamento della rubrica #parliamodivoi un’intervista a Biagio Scuderi, responsabile Comunicazione della Società del Quartetto...

#parliamodivoi puntata 4 – Teatro Comunale Città di Vicenza: come torneremo a rivedere le stelle
Oggi quarto appuntamento con la rubrica #parliamodivoi: con noi Marianna Giollo - responsabile comunicazione, marketing e fundraising del Teatro Comunale Città di Vicenza - che ci racconta come hanno risposto all’emergenza Coronavirus mettendo in campo risorse...

#ParliamoDiVoi puntata 3 – Teatro Civico di Schio: come cambia il teatro se tu resti a casa
Ed eccoci alla terza puntata della rubrica "Parliamo di voi", nata con l'obiettivo di dare spazio alle organizzazioni con cui collaboriamo per raccontare, attraverso la loro voce, come si stanno riorganizzando in questo periodo di emergenza. Questa settimana vi...

#ParliamoDiVoi puntata 2 – Associazione Piccoli Punti: la prevenzione e la ricerca non possono fermarsi !
L’Associazione Piccoli Punti onlus di Padova si occupa dal 2006 di prevenzione del melanoma e sostiene la ricerca scientifica su questa forma di tumore, sempre più diffusa purtroppo nel nostro paese. Quando sono state emanate le misure di distanziamento sociale – ci...