Il nostro appuntamento fisso con il ‘dono’

Cade sempre il primo martedì di dicembre ed è la risposta gentile alle più note giornate del ‘Black Friday’ e ‘Cyber Monday’ che lo precedono: si chiama Giving Tuesday – martedì del ‘donare’- ed è sicuramente il giorno più anticonformista dell’anno.

Dal 2012 quando è stata istituita, questa giornata continua il suo silenzioso ma inesorabile percorso di diffusione di atteggiamenti di solidarietà e dono di cui ciascuna e ciascuno può rendersi protagonista.

Come celebrare questa giornata? Per festeggiare il Giving Tuesday come si deve le proposte non mancano: un gesto gentile, una donazione – grande o piccola che sia – possono davvero fare la differenza (anche) oggi!

Non vogliamo lasciarti sola/o nell’oceano di possibilità di ‘gentilezza’ che oggi puoi mettere in pratica: quindi ecco i buoni consigli di Terzofilo per festeggiare insieme il Giving Tuesday.

Fondazione Nervo Pasini-Cucine Economiche Popolari di Padova: da oltre 140 anni sono accanto alle fragilità e si prendono cura degli ultimi attraverso servizi essenziali, vicinanza e ascolto. Da oggi anche tu puoi essere al loro fianco: con una donazione di 10 euro permetterai ad un ospite di godere di un pasto caldo e di un sorriso sincero e un sorriso sincero comparirà anche sul tuo viso. Non ci credi? Prova. 

Rocking Motion APS: questa giovane organizzazione di Treviso è una fucina di idee e progetti meravigliosi a sostegno di temi come la genitorialità, le difficoltà di apprendimento e la cura per l’ambiente. Per sostenere iniziative e ampliare il numero dei beneficiari c’è bisogno dell’aiuto di tutte e tutti. E visto che Natale si avvicina, se sei di Treviso o limitrofi, puoi scegliere di festeggiarlo con i loro panettoni artigianali, buoni in tutti i sensi: https://www.rockingmotion.org/natale-con-rocking-2024/

Associazione Piccoli Punti ETS: educazione, prevenzione e sostegno alla ricerca sul melanoma, questa organizzazione da oltre 18 anni si impegna a rendere le persone più consapevoli rispetto a questa malattia che presenta ancora oggi un’incidenza importante sia tra gli uomini che tra le donne. Sostieni anche tu i progetti che l’Associazione dedica ogni anno a adulti e bambini con una donazione libera: link. Se vivi a Padova (o limitrofi) puoi scegliere i box di Natale brandizzati Piccoli Punti: https://piccolipunti.it/cosa-puoi-fare/anche-questo-natale-stappa-con-piccoli-punti/

Afro Women Poetry: un progetto nato per dar voce alle poetesse dell’ Africa Sub-Sahariana che – attraverso le parole – raccontano le proprie storie, i propri drammi, le proprie speranze. Oggi c’è puoi sostenere anche tu il progetto che farà tappa in Senegal dove la poesia si mescolerà alla street art, al poetry slam e all’attivismo. Sostieni questa rivoluzione gentile oggi con una donazione qui.

Casa Priscilla: una casa di accoglienza sia di tipo residenziale che diurno, aperta 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, che a Padova da più di vent’anni accoglie mamme e minori che stanno vivendo condizioni di disagio economico, maltrattamenti o di abbandono familiare. A dicembre 2023 è stata inaugurata la nuova sede, che ha consentito di ampliare il servizio di accoglienza e di sviluppare al meglio 4 nuovi servizi educativi. Puoi sostenere i progetti e le attività di Casa Priscilla qui: https://www.casapriscilla.org/dona/

Che tu sia un privato cittadino o un’azienda, grazie all’Art Bonus la tua donazione sarà premiata con un credito d’imposta del 65%! Scopri i progetti che puoi sostenere:

Amici della Musica di Mestre APS: rendere la musica classica accessibile alle nuove generazioni e fare di un’orchestra giovanile il luogo di socialità e confronto tra pari; questi alcuni degli obiettivi del progetto GOM (Giovane Orchestra Metropolitana) che l’Associazione Amici della Musica di Mestre porta avanti dal 2015. Sostenendo il progetto GOM puoi permettere anche tu alle ragazze e ai ragazzi della GOM di continuare a fare musica insieme e far crescere la cultura nel territorio: https://new.amicidellamusicadimestre.it/2024/12/03/lo-sapevi-oggi-e-il-giving-tuesday/

Accademia Bernando De Muro: un appuntamento culturale storico per tutto il territorio della Gallura, in Sardegna. Il Festival Bernardo De Muro negli anni si è contraddistinto per la dimensione euromediterranea che ha generato uno scambio artistico e interculturale di grande qualità che arricchisce gli spettatori di tutte le età e contribuisce a costruire il pubblico di domani. E’ possibile sostenere questo progetto con Art Bonus donando qui: https://sostieni.accademiabernardodemuro.it/dona-ora/

Shape APS: un’associazione culturale attiva da oltre vent’anni sul territorio di Bologna nell’ambito della promozione della musica elettronica e delle arti digitali, dell’innovazione culturale e della valorizzazione dello spazio urbano. I due progetti principali sono ROBOT Festival – che al suo interno ospita il format educativo ROBOT Kids – e il più giovane Gemini Festival. In qualità di beneficiaria del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV) del Ministero della Cultura per ROBOT Festival, Shape APS è sostenibile attraverso l’Art Bonus, l’incentivo fiscale per le donazioni più grande d’Europa. Se ami ROBOT e non ti perdi un’edizione, puoi sostenere direttamente il tuo festival preferito e contribuire allo sviluppo dei progetti di Shape anche in occasione del Giving Tuesday: https://dona.shape.bo.it/dona-ora/

– Il Museo civico del Risorgimento di Bologna lancia la Campagna Art Bonus In Mille per la giubba da salvare, finalizzata a raccogliere 5.000 euro necessari per restaurare l’unico esemplare rimasto di Uniforme garibaldina del Reggimento Malenchini (1860) oggi conservata presso il Museo. Sostieni anche con una donazione il Museo e contribuisci al restauro dell’unico esemplare di Giubba color caffè conservatasi. https://www.museibologna.it/risorgimento/schede/in-mille-per-la-giubba-da-salvare-art-bonus-3273/

Fondazione Palazzo Te a Mantova accende i riflettori sul progetto di restauro del soffitto della Camera di Amore e Psiche, avviando ì la sua prima campagna Art Bonus in occasione del Giving Tuesday. La campagna è finalizzata a raccogliere le risorse necessarie per l’intervento conservativo. Ogni donazione, grande o piccola, ha il potere di lasciare un segno duraturo. Dona oggi stesso e trasforma il tuo sostegno in un capolavoro! https://sostieni.fondazionepalazzote.it/