
Nasce Filocultura
Il 6 novembre 2023 abbiamo preso parte alla IV edizione di Più Fundraising Più Cultura, tenutosi al Museo Macro di Roma. E' stata una giornata dedicata interamente al fundraising culturale che ha ospitato quest'anno 20 tra relatori e relatrici dando voce a tutti i...

Visavì Gorizia Dance Festival 2023: parliamo di fundraising e arti performative
Grazie alla collaborazione con Unione Artisti Associati di Gorizia, venerdì 13 ottobre abbiamo avuto il piacere di partecipare a Visavì Talking Time, un momento formativo dedicato agli operatori del settore culturale, agli artisti e alle compagnie di danza inserito...

Settembre tempo di nuovi inizi
Per ripartire con una marcia in più abbiamo deciso di regalarci una nuova rubrica. ‘Fundraising Ideas: storie di fundraising di successo’ nasce per rispondere a domande e curiosità sul mondo del fundraising e regalarci quale spunto prezioso analizzando casi di...

5 per mille: come arrivare al cuore di chi può firmare per noi
La pubblicazione degli elenchi dei beneficiari 5 per mille relativi al 2022 avvenuta lo scorso 22 giugno solleva molti interrogativi tra gli addetti ali lavori. Tra le diverse questioni in sospeso, il primo dato a sorprendere è quello del numero dei beneficiari...

Più Fundraising Più Cultura 2023. Sostenere la cultura, investire nel bene comune
Da quest'anno anche Terzofilo è tra gli amici dell'evento Più Fundraising Più Cultura, ideato dalla Scuola di Fundraising di Roma, un percorso di crescita e confronto che ha preso avvio il 6 giugno, con l’incontro “LE POLITICHE FISCALI E IL FUNDRAISING”. DI che si...

Cultura e Art Bonus in Sardegna
Da gennaio stiamo accompagnando una realtà musicale che ha sede nella meravigliosa Gallura, nel Nord della Sardegna: si tratta dell'Accademia Bernardo de Muro, Ente del Terzo Settore con personalità giuridica con sede a Tempio Pausania (SS), fondata nel 2010 per...

5×1000 di cultura e inclusività: il caso di Associazione Craft
Incontriamo Fabiana Sacco e Francesca Cortese di Associazione Craft, una giovane realtà culturale nata e cresciuta (e in continuo sviluppo) sul territorio astigiano. Un’associazione che ha fatto dell’inclusività culturale non solo uno dei suoi valori ma un vero e...

Il tempo genera valore. Silvia Aufiero ci spiega perché
Un paio di settimane fa abbiamo seguito la nostra Silvia Aufiero alla presentazione di 'Il tempo che genera valore': una guida al Volontariato Aziendale realizzata grazie alla collaborazione tra CSV di Padova e Rovigo e AIDP - Associazione Italiana per la Direzione...

Musei italiani e fundraising: come cambia la possibilità di coinvolgere donatori grazie alla nuova attenzione al tema dell’inclusione
Il 24 agosto del 2022, nell’ambito dell’Assemblea Generale Straordinaria di ICOM a Praga, è stata approvata la nuova definizione di museo, frutto di un lungo processo partecipativo che ha coinvolto 126 Comitati nel mondo: “A museum is a not-for-profit, permanent...

Con Terzofilo al Festival del Fundraising 2023
Poco più di 4 mesi ci separano alla 16° edizione del Festival del Fundraising a Riccione i prossimi 5, 6 e 7 giugno. Un’occasione di crescita e confronto con professionisti della raccolta fondi - italiani e stranieri - che quest’anno si arricchisce di contenuti...