5 per mille: come costruire una campagna di successo
I dati della nuova Legge di Bilancio 2025 lo dicono chiaramente: non ci sarà il tanto atteso incremento dei fondi al 5xmille richiesto dal Terzo Settore. Alla luce di questa notizia, gennaio è il mese per iniziare a pianificare la prossima Campagna 5 per mille...
Bentornato Giving Tuesday: la giornata più controcorrente dell’anno
Il nostro appuntamento fisso con il ‘dono’ Cade sempre il primo martedì di dicembre ed è la risposta gentile alle più note giornate del ‘Black Friday’ e ‘Cyber Monday’ che lo precedono: si chiama Giving Tuesday – martedì del ‘donare’- ed è sicuramente il giorno più...
Donatori per la cultura: cosa sappiamo di più grazie a 10 anni di Art Bonus
L'Art Bonus compie 10 anni e supera il traguardo del 1 miliardo di euro di donazioni raccolte. Un risultato inimmaginabile solo fino a pochi anni fa che ci permette finalmente di avere una serie di dati significativi per provare a ridisegnare il profilo, gli...
Consulenti per il Terzo Settore: le competenze più richieste
Un identikit chiaro ed esaustivo dei consulenti che operano nel Terzo Settore è emerso dall’indagine condotta nell’ambito del progetto europeo Non Profit Consultants’ Skills (NPCSkills), cofinanziato dal programma Erasmus+ KA210-VET, e presentata a Roma lo scorso 6...
Ci vediamo a Philantropea: un’intera giornata per parlare di progettazione sociale e filantropia (istituzionale e corporate)
Un’intera giornata di dialogo e incontro sui temi della progettazione sociale Philanthropea è il primo evento dedicato a promuovere il dialogo tra enti non profit, fondazioni e aziende, offrendo uno spazio di confronto e condivisione. L’evento, full-digital e gratuito...
Rapporto NOI DONIAMO 2024: il futuro delle donazioni in Italia tra sfide e opportunità
In occasione del 4 ottobre, Giorno del Dono, (#DonoDay), l'Istituto Italiano della Donazione presenta come ogni anno il Rapporto NOI DONIAMO 2024, l’indagine che offre una panoramica completa sulle abitudini di donazione in Italia e sulle principali tendenze che...
Tap to Give chiama Italia
Negli nostri viaggi fuori dai confini nazionali continuiamo a notare una moda diffusissima in molti luoghi della cultura: una modalità di invito al ‘sostieni’ che negli ultimi mesi sta iniziando ad interessare anche il nostro Paese complice anche l'utilizzo sempre più...
5 per mille 2023: l’anno dei record
Lo scorso 23 luglio si è tenuta la tanto attesa presentazione dell’ Osservatorio 5perMille di ASSIF. Nicola Bedogni e Laura Bartolucci di Atlantis Company hanno presentato i nuovi dati ribadendo come il 2023 sia stato l'anno dei record per il 5 per mille, sia positivi...
Terzo Settore e Digitale: a che punto siamo?
Il tema della digitalizzazione del Terzo Settore italiano ci sta a cuore da sempre: ecco perchè Terzofilo ha aderito alla rete dei partner di diffusione della ricerca “Terzo Settore e Digitale” , realizzata da Italia Nonprofit e For non profit in collaborazione con...
Presentato a Roma il Primo Rapporto sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Cresce l’universo degli Enti del Terzo settore iscritti al RUNTS: per quale motivo? Ce lo spiega un’indagine campionaria effettuata sui 25mila enti non trasmigrati da altri registri e nati negli ultimi due anni, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche...