
Manifesto per le partnership responsabili
Ci era stato annunciato da Marta Pieri a maggio scorso all'evento AssifNext organizzato da ASSIF Associazione Italiana Fundraiser a Perugia. Ora è realtà ed è stato presentato ufficialmente lo scorso 10 ottobre a Milano a Il Salone della CSR e dell'innovazione...

DONAZIONI: COSA CI DICONO LE ULTIME RICERCHE
Lo scorso 4 ottobre si è celebrato il Giorno del Dono, un appuntamento che, a dieci anni dalla legge istitutiva del Giorno del Dono, ci ricorda che la generosità è un bene comune da curare ogni giorno. In occasione del 4 ottobre l’Istituto Italiano della Donazione...

CulturaLab 2025: numeri, storie e volti di una giornata speciale
Venerdì 26 settembre, a Padova, si è svolta la prima edizione di CulturaLab – Intrecci e visioni per il fundraising culturale, una giornata di confronto dedicata al futuro del fundraising per la cultura, tra nuove sfide, strumenti e relazioni promossa da Terzofilo e...

Lasciti solidali in Italia: la fotografia aggiornata 2025
L’ultima ricerca Visione del futuro e Lasciti Solidali – presentata a Roma l’11 settembre 2025 dal Comitato Testamento Solidale in collaborazione con Walden Lab ed Eumetra – offre una panoramica ricca e aggiornata sullo stato dei lasciti testamentari in Italia,...

CULTURALAB: il 26 settembre a Padova per far parlare di Fundraising Culturale
Il 26 settembre 2025, Padova diventerà il fulcro di un dibattito cruciale per il futuro della cultura in Italia. L’Aula Magna dell’Istituto Teologico S. Antonio Dottore ospiterà Culturalab | Intrecci e Visioni per il Fundraising Culturale, il primo evento in Veneto...

5×1000 2024: fiducia record, tetto superato e lezioni strategiche per il Non Profit
Con un positivo anticipo rispetto agli scorsi anni, sono stati resi a maggio noti i dati ufficiali relativi ai beneficiari del 5×1000 per l’anno finanziario 2023. Il quadro è impressionante: 17.964.126 italiani hanno espresso la loro preferenza, segnando un incremento...

AI nei musei e teatri: sfida culturale prima ancora che tecnica
Al Festival del Fundraising 2025 si è parlato di come l’IA possa migliorare la relazione con i donatori, segmentare meglio i pubblici, automatizzare i processi. È stato chiaro a tutti: l’intelligenza artificiale non è una bacchetta magica, ma uno strumento potente, a...

CulturaLab: l’evento per i 10 anni di Terzofilo che parla di fundraising per la cultura
2015-2025 10 anni di Terzofilo, 10 anni di sfide e traguardi, 10 anni di fundraising per la cultura Festeggiamoli insieme Un nuovo spazio Il Comitato CulturaLab, nato dall'unione delle esperienze nel fundraising e nella sostenibilità culturale di Terzofilo e de La...

LASCITI SOLIDALI: UNA SCELTA PER IL FUTURO ANCHE PER LA CULTURA
Sabato 29 marzo presso l’ M9 Lab di Mestre si è svolto l’evento "Lasciti solidali: una scelta per il futuro" organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Mestre che abbiamo l’onore di accompagnare da un paio di anni. L’incontro ha offerto al pubblico la...

I “Mover” di Rocking Motion: un anno di cambiamento generativo
Un anno fa abbiamo affiancato Rocking Motion APS - associazione di promozione sociale di Treviso nata nel 2015 - nella creazione di un gruppo di volontari con una visione chiara e un forte senso di appartenenza. La volontà era quella di poter contare su un gruppo di...